Перевод: с итальянского на все языки

со всех языков на итальянский

parte invariabile

См. также в других словарях:

  • invariabile — /inva rjabile/ agg. [der. di variabile, col pref. in 2]. 1. [non soggetto a variazione: il suo atteggiamento è i. ] ▶◀ costante, fisso, immutabile, (lett.) impermutabile, stabile. ◀▶ incostante, instabile, modificabile, mutabile, mutevole,… …   Enciclopedia Italiana

  • invariabile — in·va·rià·bi·le agg. CO 1a. di qcs., non soggetto a variazioni, costante: temperatura, clima invariabile, grandezza invariabile Sinonimi: costante, fisso, immutabile, stabile. Contrari: incostante, instabile, modificabile, mutabile, mutevole,… …   Dizionario italiano

  • avverbio — av·vèr·bio s.m. TS gramm. parte invariabile del discorso che serve a modificare o a specificare il significato di un verbo, di un aggettivo o di un altro avverbio o anche di un intera proposizione (e l invariabilità dell avverbio ha fatto sì che… …   Dizionario italiano

  • congiunzione — con·giun·zió·ne s.f. 1. CO congiungimento: la congiunzione dei due battaglioni avvenne nella vallata | punto di congiungimento: c è una falla alla congiunzione dei tubi Contrari: disgiunzione. 2. TS gramm. parte invariabile del discorso che… …   Dizionario italiano

  • interiezione — in·te·rie·zió·ne s.f. TS gramm. 1. parte invariabile del discorso, con valore esclamativo, priva di legami sintattici con la frase di appartenenza e spesso seguita nella scrittura da punto esclamativo (ad es. evviva! ahi!) Sinonimi: esclamazione …   Dizionario italiano

  • posposizione — po·spo·si·zió·ne s.f. 1. CO il posporre e il suo risultato 2. TS gramm. parte invariabile del discorso corrispondente a una preposizione che in talune lingue, come ad es. il latino, viene posposta a un unità sintattica (ad es. la preposizione… …   Dizionario italiano

  • preposizione — pre·po·si·zió·ne s.f. 1. CO il preporre e il suo risultato, spec. nel linguaggio burocratico: preposizione a un ufficio, a un servizio 2. CO TS gramm. parte invariabile del discorso che unisce due unità sintattiche in un rapporto di… …   Dizionario italiano

  • avverbio — {{hw}}{{avverbio}}{{/hw}}s. m. Parte invariabile del discorso che modifica il senso del verbo o dell aggettivo o di un altro avverbio: avverbi di tempo, di maniera. ETIMOLOGIA: dal lat. adverbium, comp. di ad ‘vicino’ e verbum ‘parola’ …   Enciclopedia di italiano

  • congiunzione — {{hw}}{{congiunzione}}{{/hw}}s. f. 1 Congiungimento. 2 (astron.) Il trovarsi di due astri alla medesima longitudine. 3 Parte invariabile del discorso che mette in rapporto due parole, due gruppi di parole o due proposizioni | Congiunzione… …   Enciclopedia di italiano

  • interiezione — {{hw}}{{interiezione}}{{/hw}}s. f. Parte invariabile del discorso che esprime uno stato d animo …   Enciclopedia di italiano

  • preposizione — {{hw}}{{preposizione}}{{/hw}}s. f. (ling.) Parte invariabile del discorso che indica la relazione di una parola con un altra | Preposizioni improprie o avverbiali, che possono fungere anche da avverbi (es. davanti, sopra) | Preposizioni… …   Enciclopedia di italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»